diritti e doveri

DIRITTI

Sospensione corsi
I soci che sono iscritti a un corso di ballo, e che saranno costretti ad un’assenza forzata (per infortunio, ricovero ospedaliero, servizio militare, gravidanza, ecc.), potranno inoltrare richiesta di sospensione del corso stesso, corredata da documentazione. Il corso può essere sospeso una sola volta e senza ulteriori prolungamenti. La richiesta deve comunque essere inoltrata nel momento in cui si presenta la necessità e non dopo. Le quote per i corsi non saranno rimborsate.

Tutela assicurativa
I soci sono coperti da tutela assicurativa legata alla tessera di affiliazione AICS. In caso di infortunio è necessario segnalare l’infortunio immediatamente all’insegnante. Per attivare la pratica assicurativa rivolgiti in segreteria.

Crediti formativi
La frequenza ai corsi è valutata come credito formativo valido per la scuola superiore secondaria.

DOVERI

Il socio, per poter essere ammesso alle attività dell’Associazione, al momento della sottoscrizione della domanda di ammissione è tenuto a corrispondere la quota associativa annua che comporta il tesseramento AICS con relativa assicurazione.

Il socio è tenuto a fornire il certificato medico di idoneità attestante lo stato di buona salute, con impegno di verificare almeno una volta all’anno la persistenza di tale requisito

Il socio si impegna a corrispondere per intero la quota relativa al corso da lui prescelto. Il mancato pagamento comporta la sospensione dalle lezioni

I soci sono tenuti a tenere un comportamento civile ed educato all’interno dell’Associazione

Nel pieno rispetto di una sana convivenza si richiede una corretta igiene personale, e un abbigliamento consono.

E’ obbligatorio il cambio delle scarpe per l’ingresso nelle sale.