fbpx

Danza Contemporanea

Baby Contemporaneo 6/7 anni (Valentina)
Martedì 17,00-18,00

Contemporaneo Intermedi 10/13 anni (Valentina)
Martedì 18,00-19,00 Venerdì 17,00-18,30

Contemporaneo Avviamento Teen 12/15 anni (Gaetano)
Lunedì 18,30-19.30 – Giovedì 18,30-19.30

Contemporaneo Teen Intermedio 14/16 anni (Valentina)
Martedì 15,30-17,00 – Giovedì 15,00-16,30

Contemporaneo  Avviamento professionale Teen (Gaetano)
Mercoledì 18,00-20,00 – Venerdì 18,30-20,30

Contemporaneo Adulti (Gaetano)
Lunedì 20,30-21,30

Contemporaneo Adulti (Valentina)
Martedì 20,00-21,30

La danza contemporanea nasce in Europa e negli Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale e prosegue la rivoluzione attuata dalla danza moderna a favore di nuove espressioni corporee. Rientra pienamente nelle nuove Arti sceniche contemporanee e si pone come obiettivo l’allontanamento dalla formalità e rigidità dei canoni classici e romantici del balletto per ritornare ad assolvere la sua funzione essenziale: la comunicazione espressiva attraverso una danza “libera”, priva di codificazioni e costrizioni. La danza contemporanea si basa su alcuni concetti universali come lo spazio, il tempo, le linee e le curve e la sua lingua si esprime attraverso i segnali del corpo. Attraverso il corpo si cerca di dare voce alle emozioni e ai sentimenti più vicini al tempo in cui viviamo: gesti, movimenti, figure e intrecci. Per questo tipo di danza il coreografo si dedica a una ricerca soprattutto interiore

Gli obbiettivi della studio durante la lezione:

La consapevolezza dell’allineamento posturale nel movimento.

Controllo della respirazione per rendere fluidi e dinamici tutti i movimenti

Uso del peso del corpo come resistenza o attrazione alla gravità

Ricerca della sospensione: momento in cui intercorre la caduta e il recupero del movimento.

Significato del gesto attraverso la conoscenza del proprio corpo.

Insegnante:

Gaetano Gaiola

Insegnante:

Valentina Cuoco