Regolamento anti Covid,
Consigliamo a tutti i soci e a chi si vuole avvicinare per la prima volta alla nostra associazione di scaricare e compilare i moduli onde evitare lunghe attese ed assembramenti (che comunque non saranno permessi) all’interno della struttura:
1) Autocertificazione (di non essere possibile contagiato Covid) minorenni (SCARICA) adulti (SCARICA)
2) Domanda di ammissione socio minore (SCARICA) o adulto (SCARICA)
3) Regolamento soci e accesso alla struttura (SCARICA)
4) Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Sars Cov-2
AGGIORNATO PER LE DISCIPLINE DI CONTATTO
Proposte elaborate dal gruppo di lavoro tecnico scientifico della Federazione Italiana Danza Sportiva in applicazione al DPCM del 17.05.2020 art. 1 lettera f) e delle Linee guida per l’attività sportiva di base e motoria in genere dell’Ufficio per lo Sport. (SCARICA)
REGOLAMENTO SOCI E ACCESSO ALLA STRUTTURA:
(Misure di contrasto e contenimento diffusione COVID-19, svolgimento in sicurezza delle attività)
Le regole sono generali, in caso di variazioni delle normative vigenti la struttura in automatico varierà i regolamenti.
* Verrà effettuata la misurazione della febbre all’ingresso, non è consentito l’accesso all’associazione a chi presenta sintomi influenzali, ai soggetti in quarantena o a chi viene rilevata una temperatura uguale o superiore a 37,5°C.
* Obbligatorio indossare la mascherina in tutte le aree della struttura (anche negli spogliatoi) si potrà togliere solamente durante l’allenamento in sala con disposizione dell’insegnante
* Obbligo di usare gel igienizzante all’ingresso della struttura, negli spogliatoi e nelle sale, quando si entra e quando si esce dalla lezione, inoltre il cambio scarpe è obbligatorio prima di entrare in sala (altrimenti non si entra)
* All’interno dell’Associazione è vietata ogni forma di assembramento ed è obbligatorio mantenere la distanza di almeno 1 metro, consigliati 2 metri, evitando contatti ravvicinati per tutta la permanenza all’interno della struttura.
* IMPORTANTE: obbligo del certificato medico (saremo rigorosi nel non fare entrare chi sprovvisto), ricordarsi il badge per l’ingresso dal tornello
* Consegna autodichiarazione anti Covid 19 e tutta la modulistica compilata.
* Gli ingressi negli spogliatoi dovranno essere contingentati e limitati al tempo necessario a cambiarsi, dopodiché bisogna riporre tutto nella borsa personale che si dovrà portare in sala, (negli spogliatoi bisogna sedersi solo nella postazioni delineate dalle strisce verdi).
* Saranno effettuati 5 minuti in meno ad ogni lezione per permettere di sanificare, cambiare aria e non creare assembramenti dentro la struttura in ingresso e in uscita dalla sala.
* Per quanto riguarda il ballo di coppia, si seguiranno le linee guida degli sport di contatto della nostra federazione di appartenenza e delle linee guida di governo, regione e comune.
* Per accedere all’associazione è obbligatorio non essere stati esposti a casi accertati, probabili o sospetti di COVID negli ultimi 14 giorni. Nel caso di sospetta o provata esposizione a casi di COVID dopo aver già effettuato almeno un ingresso in associazione è obbligatorio informare l’associazione tramite mail a direzione@arcadiadanza.it
* Se si dovessero verificare sintomi influenzali durante la permanenza all’interno della struttura è obbligatorio interrompere immediatamente l’allenamento e informare l’istruttore.
* È obbligatorio evitare il più possibile il contatto con segnaletica, oggetti o superfici fisse
* È consigliato presentarsi in associazione già vestiti adeguatamente per le attività che si andranno a svolgere così da ridurre la permanenza all’interno dello spogliatoio.
* E’ consigliato portare con se un ampio telo da palestra (tipo telo mare) per ricoprire completamente l’area durante gli esercizi a terra
-È vietato condividere borracce, bicchieri, bottiglie o scambiare con altri utenti oggetti quali asciugamani, accappatoi o altro. Starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito.