Simone Schedan, Membro della Compagnia professionale: BlakSoulz Dance Company.

in arte “Ske” Si avvicina alla danza Hip Hop nel 2009, studiando costantemente
ma in realtà diverse con importanti insegnanti Hip Hop nella scena locale.
Dal 2012 inzia un percorso formativo professionale presso la scuola “LaCapriola” di Modena,
realtà nella quale conosce “Elisa Balugani”, attualmente sua insegnante, coreografa e fondatrice
della compagnia Urban “BlakSoulz”, compagnia teatrale affermata a livello nazionale dal 2003,
con 20 anni di esperienza nel settore artistico Nazionale.
In questo periodo formativo grazie all’ente locale “Modena Danza” studia costantemente stili
quali: Hip Hop, Popping, Locking, Break Dance, House, Floorwork, Experimental Lab.
Dopo essersi distinto per passione, disciplina, impegno costante e dedizione,
dal 2014 entra ufficialmente nella compagnia BlakSoulz, prendendo parte a numerosi eventi,
concorsi, rassegne, produzioni, fra cui le ultime 3, racchiuse in una trilogia attualmente proposta e
realizzata nei teatri italiani ( Ekstase / Il peso del mondo / Il luogo tranquillo).
Nel 2016 è semifinalista con la compagnia BlakSoulz presso il programma “Italia’s got talent”,
piattaforma che ha aiutato a far conoscere il lavoro del collettivo, aprendo le porte a numerose
collaborazioni in giro per l’Italia con spettacoli, interventi ad eventi e progetti formativi.
Dal 2016, dopo una formazione specialistica durata 3 anni, si diploma come Hip Hop Instructor
presso la formazione privata “NOHA” (Nation Of Human Arts) diretta da Marisa Ragazzo e Omid
Ighani, due pilastri fondamentali della scena artistica Italiana nel settore Urban.
Con i BlakSoulz entra nel campo delle contaminazioni, studiando teatro e gestualità
contemporanea, due elementi che applicati alle tecniche del settore Urban, rappresentano
l’identità e l’originalità di questa compagnia nel contesto Italiano.
Appassionato alle danze della cultura Hip Hop a 360 gradi, decide di specializzarsi
professionalmente nelle danze: Hip Hop, Popping, Waving, Tutting ed alla contaminazione di
questi stili, formandosi con molti insegnanti di fama internazionale fra cui anche i fondatori
originali di questi stili come li conosciamo oggi, nomi come Link, Niako, Icee, Joseph Go ecc per
l’Hip Hop, gli Electric Boogaloos, Poppin Taco, Bruce Ikanji, JRock, Hoan, Kite, Swan, Kriss,
Shorty ecc per il Popping, il Waving ed il Tutting.
Si distingue nella scena locale per essere un ballerino particolarmente versatile, formato
professionalmente sia nel campo dell’improvvisazione, chiamato Freestyle nel settore Urban, sia
in campo coreografico, ponendosi l’obiettivo di trasmettere in una chiave sempre più chiara e
moderna queste conoscenze alle nuove generazioni, puntando a far appassionare i propri allievi
non solo alla formazione puramente tecnica, ma ai valori sociali di queste danze, basate sulla
condivisione, il divertimento e la voglia di stare insieme.
Dal 2017 insegna attivamente nelle scuole di Modena e provincia, entra a far parte del corpo
docenti della scuola “Lacapriola” e della formazione professionale “Modena Danza”, porta
avanti corsi amatoriali e formazioni professionali, finalizzati a valorizzare sia gli allievi che puntano
al semplice divertimento senza impegno, sia agli allievi che puntano a formarsi per lavorare
professionalmente in questo settore.
Tutt’ora continua la sua formazione come ballerino aggiornandosi costantemente e allenandosi.